Riga 52:
Riga 52:
La serie 300 con caricamento a [[pulsante di fondo]] venne marcata come ''Montegrappa'' e rimase disponibile nei modelli 300, 301 e 302, la serie 200 venne prodotta sia in versione con [[caricamento a stantuffo]] (210, 211, 212) che a [[pulsante di fondo]] (205, 206, 207), ma in questo caso si trattava di penne economiche destinate al mercato studentesco.
La serie 300 con caricamento a [[pulsante di fondo]] venne marcata come ''Montegrappa'' e rimase disponibile nei modelli 300, 301 e 302, la serie 200 venne prodotta sia in versione con [[caricamento a stantuffo]] (210, 211, 212) che a [[pulsante di fondo]] (205, 206, 207), ma in questo caso si trattava di penne economiche destinate al mercato studentesco.
−
===Colori===
+
==Colori==
Rispetto alla produzione precedente le penne realizzate nel dopoguerra si caratterizzavano per una minore varietà di lavorazioni e colori della celluloide. Si trattava prevalentemente di modelli in celluloide a striscie, striata o variegata, con colori tendenzialmente più scuri rispetto ai precedenti.
Rispetto alla produzione precedente le penne realizzate nel dopoguerra si caratterizzavano per una minore varietà di lavorazioni e colori della celluloide. Si trattava prevalentemente di modelli in celluloide a striscie, striata o variegata, con colori tendenzialmente più scuri rispetto ai precedenti.