Riga 2: |
Riga 2: |
| ==Storia== | | ==Storia== |
| | | |
− | La serie 640 di [[Produced by::Montblanc]] venne introdotta nel [[Production started::1952]]. | + | La serie 640 di [[Produced by::Montblanc]] venne introdotta nel [[Production started::1952]],<ref>la datazione di questi modelli proviene principalmente da [http://montblanc.parkerpens.org/montblanc.html questa] esaustiva cronologia dei modelli dell'azienda, ma non si hanno riferimenti documentali precisi, le prenderemo come valide in assenza di indicazioni migliori.</ref> insieme alla ristilizzazione delle [[Montblanc 24x|244]] e [[Montblanc 24x|246]] ed alla introduzione della [[Montblanc 14x|149]]. |
| + | |
| + | |
| + | Nel [[1955]], con l'introduzione della nuova serie [[Montblanc 25x|250]] ed il nuovo pennino alato [[Flügelfeder]], le versioni in oro massiccio vennero dismesse. Il pennino [[Flügelfeder]] venne introdotto pure su questa serie a partire dal [[1958]]. La produzione venne interrotta all'incirca nel [[Production ended::1959]] con il passaggio alla produzione in plastica a stampo. |
| | | |
− | La produzione venne interrotta all'incirca nel [[Production ended::1959]] con il passaggio alla produzione in plastica a stampo.
| |
| | | |
| =Caratteristiche tecniche= | | =Caratteristiche tecniche= |
Riga 28: |
Riga 30: |
| ==Pennini== | | ==Pennini== |
| | | |
− | Disponibile in due varianti, con pennino aperto normale, e per la serie "N" con il [[pennino alato]] usato anche sulla serie [[Montblanc 25x|250]], ed in due misure di pennino, la piccola (n° 2) e la media (n° 4).
| + | Erano disponibili due versioni di pennino, un pennino aperto ordinario, o il nuovo [[pennino alato]] denominato [Flügelfeder]] usato anche sulla serie [[Montblanc 25x|250]] usato per la serie "N". Il pennino era disponibile in due misure, la piccola (n° 2) e la media (n° 4). |
| | | |
| {{DimModelli}} | | {{DimModelli}} |
− | |- | + | {{RigaDimModelli |
− | | 642 | + | |Versione = 642 |
− | | 5" ? | + | |Lunghezza = 12,7 cm |
− | | come è fatta | + | |open= |
− | |- | + | |cap= |
− | | 644 | + | |posted=13,8 cm |
− | | 5" ? | + | |d_section= |
− | | come è fatta | + | |d_cap= |
− | |- | + | |d_body= |
− | |} | + | |weight= |
| + | |w_body= |
| + | |w_cap= |
| + | }} |
| + | {{RigaDimModelli |
| + | |Versione = 644 |
| + | |Lunghezza = -- |
| + | |open= |
| + | |cap= |
| + | |posted= |
| + | |d_section= |
| + | |d_cap= |
| + | |d_body= |
| + | |weight= |
| + | |w_body= |
| + | |w_cap= |
| + | }} |
| + | {{TabEnd}} |
| | | |
| {{RiepilogoModello}} | | {{RiepilogoModello}} |
| {{CronoModello|Montblanc 64x}} | | {{CronoModello|Montblanc 64x}} |
| == Riferimenti esterni == | | == Riferimenti esterni == |
− | * Nessuno, per ora | + | * [http://montblanc.parkerpens.org/montblanc.html] Storia dei modelli dell'azienda |
| + | * [https://forum.fountainpen.it/viewtopic.php?f=23&t=2316] Presentazione sul forum di una 644 |
| + | * [https://forum.fountainpen.it/viewtopic.php?f=23&t=14970] Presentazione sul forum di una 642G |
| + | * [https://forum.fountainpen.it/viewtopic.php?f=23&t=21463] Presentazione sul forum di una 644G |
| == Note == | | == Note == |
| <references/> | | <references/> |