Modifiche

Jump to navigation Jump to search
nessun oggetto della modifica
Riga 20: Riga 20:  
=Versioni=
 
=Versioni=
   −
Negli ultimi anni di vita la [[Tibaldi]] ha prodotto diverse serie di penne la cui cronologia è però piuttosto incerta. La [[Infrangibile]] venne sostituita da modelli di forma ogivali, mantenendo però la numerazione che ne identificava la dimensione, ma soltanto per le misure 20 (media) e 26 (grande). Questi modelli sono caratterizzati da un corpo in celluloide ed un cappuccio decorato da una singola veretta, con una clip a forma di goccia allungata rovesciata, e portano inciso longitudinalmente sul corpo il marchio ''Tibaldi''. A questi si aggiunsero nuovi modelli a [[pennino coperto]] identificati dal suffisso ''C'', con tre varianti, la C/49 con cappuccio in metallo, la C/52 con cappuccio in oro massiccio e la C/53 con cappuccio laminato oro.  
+
Negli ultimi anni di vita la [[Tibaldi]] ha prodotto diverse serie di penne la cui cronologia è però piuttosto incerta. La [[Infrangibile]] venne sostituita da modelli di forma ogivali, mantenendo però la numerazione che ne identificava la dimensione, ma soltanto per le misure 20 (media) e 26 (grande). Questi modelli sono caratterizzati da un corpo in celluloide ed un cappuccio decorato da una singola veretta, con una clip a forma di goccia allungata rovesciata, e portano inciso longitudinalmente sul corpo il marchio ''Tibaldi''. A questi si aggiunsero nuovi modelli identificati dal suffisso ''C'', con tre varianti, la C/49 con cappuccio in metallo, la C/52 con cappuccio in oro massiccio e la C/53 con cappuccio laminato oro.  
    
Oltre a questi modelli esistono una serie di penne relativamente simili come caratteristiche: forme ogivali, [[caricamento a stantuffo]], singola veretta sul cappuccio, fermaglio affusolato, caratterizzate da una stampigliatura che riporta un [[Numerazione Tibaldi|codice numerico]] prevalentemente nella forma D-''NNNN'' con quattro cifre il cui significato non è ancora stato identificato. Finora si sono trovati, accomunati da queste caratteristiche, i seguenti modelli:
 
Oltre a questi modelli esistono una serie di penne relativamente simili come caratteristiche: forme ogivali, [[caricamento a stantuffo]], singola veretta sul cappuccio, fermaglio affusolato, caratterizzate da una stampigliatura che riporta un [[Numerazione Tibaldi|codice numerico]] prevalentemente nella forma D-''NNNN'' con quattro cifre il cui significato non è ancora stato identificato. Finora si sono trovati, accomunati da queste caratteristiche, i seguenti modelli:

Menu di navigazione