Riga 33:
Riga 33:
La filettatura che resta all'interno del controcappuccio non ha alcun effetto ed anche dal punto di vista estetico è quasi impossibile da vedere.
La filettatura che resta all'interno del controcappuccio non ha alcun effetto ed anche dal punto di vista estetico è quasi impossibile da vedere.
−
'''ACCORTEZZE''': scegliere bene il diametro del maschio da usare: non troppo piccolo, altrimenti la filettatura resta troppo superficiale e non tiene. Non troppo grande, perché altrimenti le cuspidi della filettatura tagliano il ccontrocappuccio trasformandolo in una sorta di buccia di patata pelata.
+
===ACCORTEZZE===
−
Non utilizzare questo sistema nei controcappucci avvitati per l'ovvio motivo che non si lascerebbero mai estrarre per trazione. E anzi si farebbe un danno.
+
* Scegliere bene il diametro del maschio da usare: non troppo piccolo, altrimenti la filettatura resta troppo superficiale e non tiene. Non troppo grande, perché altrimenti le cuspidi della filettatura tagliano il ccontrocappuccio trasformandolo in una sorta di buccia di patata pelata.
−
+
* Non utilizzare questo sistema nei controcappucci avvitati per l'ovvio motivo che non si lascerebbero mai estrarre per trazione. E anzi si farebbe un danno.
−
I diametri da utilizzare generalmente vanno dagli 8mm delle penne più piccole ai 10mm delle più grandi.
+
* I diametri da utilizzare generalmente vanno dagli 8mm delle penne più piccole ai 10mm delle più grandi.
Purtroppo nelle medie (Junior) spesso e volentieri il diametro giusto è il 9. La difficoltà sta nel fatto che il maschio di 9 si trova facilmente; bullone dado e rondella... praticamente non esistono.
Purtroppo nelle medie (Junior) spesso e volentieri il diametro giusto è il 9. La difficoltà sta nel fatto che il maschio di 9 si trova facilmente; bullone dado e rondella... praticamente non esistono.