Riga 32:
Riga 32:
=Versioni=
=Versioni=
−
{| class="wikitable" style="float:right; margin: auto; font-size:90%; border-collapse:collapse; margin-bottom:0.5em; margin-left:0.5em;" border="1"
+
{{MontegrappaPostWarSchema}}
−
|+align="bottom" | Schema di numerazione
−
! width="15%" | N° !! Numerazione
−
|-
−
| xxN || dimensione
−
|-
−
| xNx || caricamento
−
|-
−
| Nxx || non determinato
−
|-
−
|}
La produzione mantenne le suddivisioni fra ''Montegrappa'' e ''Montegrappa Extra'', ma tutte le linee prodotte vennero identificata con un codice numerico a tre cifre. Di queste è ben chiara soltanto la classificazione della cifra delle decine, utilizzata per indicare il sistema di caricamento, come esposto nella tabella vista in precedenza.
La produzione mantenne le suddivisioni fra ''Montegrappa'' e ''Montegrappa Extra'', ma tutte le linee prodotte vennero identificata con un codice numerico a tre cifre. Di queste è ben chiara soltanto la classificazione della cifra delle decine, utilizzata per indicare il sistema di caricamento, come esposto nella tabella vista in precedenza.