Riga 28:
Riga 28:
* ''Mk4'' (dal [[1954]] al [[1956]]?): penna realizzata in plastica a stampo ad iniezione, con finestra di ispezione del livello di inchiostro di colore blu chiaro. Alimentatore in ebanite piatto nella variante denominata ''ski-slope'' per la somiglianza alla pendenza di una pista da sci e le due righe centrali. Cappuccio terminante con una banda dorata liscia senza nessuna stampigliatura, con incisione longitudinale della classica scritta ''Montblanc'' spezzata dalla sagoma del Monte Bianco tipica della produzione precedente la seconda guerra mondiale. Sezione di forma approssimativamente cilindrica con una svasatura concava. Fondello corto di forma ogivale. Marcate sul fondello come 3-44 o 3-44G su un lato e con la sigla della punta del pennino sull'altro. La testina del cappuccio era realizzata con una incisione dei contorni del logo della stella, come sulla vecchie serie [[Montblanc 33x|330]].
* ''Mk4'' (dal [[1954]] al [[1956]]?): penna realizzata in plastica a stampo ad iniezione, con finestra di ispezione del livello di inchiostro di colore blu chiaro. Alimentatore in ebanite piatto nella variante denominata ''ski-slope'' per la somiglianza alla pendenza di una pista da sci e le due righe centrali. Cappuccio terminante con una banda dorata liscia senza nessuna stampigliatura, con incisione longitudinale della classica scritta ''Montblanc'' spezzata dalla sagoma del Monte Bianco tipica della produzione precedente la seconda guerra mondiale. Sezione di forma approssimativamente cilindrica con una svasatura concava. Fondello corto di forma ogivale. Marcate sul fondello come 3-44 o 3-44G su un lato e con la sigla della punta del pennino sull'altro. La testina del cappuccio era realizzata con una incisione dei contorni del logo della stella, come sulla vecchie serie [[Montblanc 33x|330]].
* ''Mk5'' (dal [[1956]] al [[1957]]?): penna realizzata in plastica a stampo ad iniezione, con finestra di ispezione del livello di inchiostro di colore blu chiaro. Alimentatore in ebanite piatto nella variante denominata ''ski-slope'' per la somiglianza alla pendenza di una pista da sci e le due righe centrali. Cappuccio terminante con una banda dorata liscia senza nessuna stampigliatura, con incisione longitudinale della classica scritta ''Montblanc'' spezzata dalla sagoma del Monte Bianco tipica della produzione precedente la seconda guerra mondiale. Viene introdotta la nuova sezione di forma tronco conica diritta, ma è ancora presente la precedente versione concava. Fondello più lungo, di forma tronco conica con parte terminale stondata. Marcate sul fondello come 3-44 o 3-44G. Il logo sulla testina del cappuccio diventa quello classico della stella bianca piena.
* ''Mk5'' (dal [[1956]] al [[1957]]?): penna realizzata in plastica a stampo ad iniezione, con finestra di ispezione del livello di inchiostro di colore blu chiaro. Alimentatore in ebanite piatto nella variante denominata ''ski-slope'' per la somiglianza alla pendenza di una pista da sci e le due righe centrali. Cappuccio terminante con una banda dorata liscia senza nessuna stampigliatura, con incisione longitudinale della classica scritta ''Montblanc'' spezzata dalla sagoma del Monte Bianco tipica della produzione precedente la seconda guerra mondiale. Viene introdotta la nuova sezione di forma tronco conica diritta, ma è ancora presente la precedente versione concava. Fondello più lungo, di forma tronco conica con parte terminale stondata. Marcate sul fondello come 3-44 o 3-44G. Il logo sulla testina del cappuccio diventa quello classico della stella bianca piena.
−
+
* ''Mk6'' (dal [[1957]] al [[1960]]?): penna realizzata in plastica a stampo ad iniezione, con finestra di ispezione del livello di inchiostro di colore blu chiaro. Alimentatore in ebanite rotondo con due fenditure centrali ed alette laterali. Cappuccio terminante con una banda dorata liscia con la stampigliatura''"Montblanc ( 344 *"'', e senza la precedente incisione longitudinale della scritta ''Montblanc'' spezzata dalla sagoma del Monte Bianco. Viene introdotta la nuova sezione di forma tronco conica diritta, ma è ancora presente la precedente versione concava. Fondello più lungo, di forma tronco conica con parte terminale stondata. Il logo sulla testina del cappuccio diventa quello classico della stella bianca piena.
−
Da finire
Con la seconda versione, a parte il passaggio alla resina plastica, la veretta venne sostituita da una banda continua fino al bordo del cappuccio recante l'incisione del numero del modello (342 o 344), e poi venne rimossa la iscrizione sul cappuccio (sono rari i modelli di transizione con la banda e l'iscrizione). La finestrella per la visualizzazione dell'inchiostro era di colore azzurro e la sezione conica con un fondello più corto. L'incisione della stella sulla testina del cappuccio venne poi sostituita da una stellina bianca come per gli altri modelli delle serie superiori.
Con la seconda versione, a parte il passaggio alla resina plastica, la veretta venne sostituita da una banda continua fino al bordo del cappuccio recante l'incisione del numero del modello (342 o 344), e poi venne rimossa la iscrizione sul cappuccio (sono rari i modelli di transizione con la banda e l'iscrizione). La finestrella per la visualizzazione dell'inchiostro era di colore azzurro e la sezione conica con un fondello più corto. L'incisione della stella sulla testina del cappuccio venne poi sostituita da una stellina bianca come per gli altri modelli delle serie superiori.