Differenze tra le versioni di "1943"

Da FountainPen.
Jump to navigation Jump to search
 
Riga 14: Riga 14:
 
| ''"Le stylo de France"''}}
 
| ''"Le stylo de France"''}}
 
{{VoceCronologia|Eversharp|Fifth Avenue|lancio|||}}
 
{{VoceCronologia|Eversharp|Fifth Avenue|lancio|||}}
{{VoceCronologia|Faber-Castell|NULL|generico
 
| la [[A. W. Faber]] stabilisce una sede negli Stati Uniti a New York
 
| [[A. W. Faber]] establishes an office in the United States in New York City.
 
| le [[A. W. Faber]] établit un bureau américain à New York}}
 
 
{{VoceCronologia|Mallat|Plexigraf|lancio|||}}
 
{{VoceCronologia|Mallat|Plexigraf|lancio|||}}
 
{{VoceCronologia|Montblanc|Montblanc 13x|modifica
 
{{VoceCronologia|Montblanc|Montblanc 13x|modifica

Versione attuale delle 14:43, 22 giu 2024

Questa pagina contiene i dati di cronologia dell'anno 1943. Si sono raccolti in questa pagina gli avvenimenti più significativi riguardanti le stilografiche avvenuti nel 1943. Insieme a questi si sono inoltre elencati, se presenti, i brevetti la cui richiesta è avvenuta in quest'anno, e le eventuali scansioni di documenti e pubblicità la cui data di pubblicazione o creazione fa riferimento a quest'anno.

Precedente Successivo
1942 1944



Eventi

  • la Stylomine introduce la clip decorata con una incisione di grappoli d'uva

Pubblicità

Brevetti

  • Brevetto n° US-2349553, registrato 1944, di David Juelss, Venus. Matita meccanica.
  • Brevetto n° US-2397229, registrato 1946, di Jozsef Laszlo Biro, Eterpen. Penna a sfera.
  • Brevetto n° US-2405381, registrato 1946, di Gerardo Hendrik va Spankeren, Eterpen. Caricamento per sfera.
  • Brevetto n° US-2413904, registrato 1947, di Jozsef Laszlo Biro, Eterpen. Penna a sfera.

Documenti

Note