Storia
La produzione iniziale della Astoria, iniziata nel 1921 con la fuoriuscita di
Georg Ilgner dalla Montblanc era costituita da rientranti praticamente identiche a quelle da quest'ultima, e come queste di altissima qualità costruttiva.
La produzione di questi modelli venne presumibilmente terminata nel 1932 quanto la Montblanc riassorbì l'azienda al suo interno.
Caratteristiche tecniche
Le rientranti prodotte dall'azienda erano abbastanza ordinarie sul piano dell'innovazione tecnica, come per le Montblanc quello che le contraddistingue non è tanto l'introduzione di particolari novità quanto la qualità della realizzazione. Si tratta di penne senza clip e con la testina del cappuccio avvitata sulla testa dello stesso. Il cappuccio era sempre con chiusura ermetica a vite.
Materiali
Le penne di questa serie vennero realizzate in ebanite. Le finiture erano in metallo dorato, il pennino in oro a 14 carati. La clip era venduta a parte e realizzata pertanto in diversi materiali più o meno pregiati. Esistono inoltre versioni rare con diversi rivestimenti laminati, o in oro o argento massiccio.
Sistema di riempimento
Il sistema di caricamento è un classico safety del tutto analogo a quello usato dalla Montblanc e dagli altri produttori nello stesso periodo.
Versioni
Da un catalogo del 1928[1] risultano prodotte diverse misure, contraddistinte, come per le rientranti Montblanc delle qualsi sono una chiara imitazione, da un numero stampigliato sul fondello. Le dimensioni presenti nel suddetto catalogo sono elencate come: No. 00, No. 1, No. 2, No. 4, No. 6, No. 7, No. 10. E' nota comunque anche la produzione una No. 8, ma la dimensione più grande resta la No. 10.
Si tratta di penne caratterizzate dallo stesso stile delle analoghe Montblanc comune a gran parte delle rientranti tedesche di quel periodo, con una testina del cappuccio arrotondata con lati zigrinati, avvitata su un cappuccio cilindrico su cui era riportata la stampigliatura "Astoria" in corsivo. Anche il fondello ha una terminiazione arrotondata ed una zigrinatura nella parte più alta per facilitare la presa.
Colori
Il colore principale era il nero, venne utilizzata comunque anche l'ebanite rossa e l'ebanite fiammata. Questi due colori (in particolare il rosso) sono molto più rari. Sono presenti diversi modelli rivestiti per lo più in metallo laminato (ma esistono anche versioni, molto rare, rivestite in oro o argento massiccio).
Pennini
I pennini erano in oro 14 carati e realizzati nelle diverse misure che corrispondono alla numerazione delle penne ed alle rispettive dimensioni. La misura del pennino veniva riportata con una incisione sullo stesso.
Misure
Nella tabella seguente sono riportate le misure relative alla diverse varianti del modello, sia per quanto riguarda le lunghezze che il peso. I diametri per fusto e cappuccio sono misurati sul loro valore massimo, la sezione invece sul punto di presa, ed il diametro è quindi una indicazione approssimata. I pesi sono a penna scarica (o senza cartucce).
Versione
|
Lunghezza
|
Altre misure: lunghezze, diametri, pesi
|
No. 2 Laminata
|
11,4 cm
|
Lunghezze: 5,8 cm cappuccio and 16,2 cm calzata. Diametri: 11,1 mm fusto; 12,7 mm cappuccio and 8,5 mm sezione. Peso: 20 g; 10 g fusto and 10 g cappuccio.
|
No. 2
|
--
|
|
Riepilogo delle informazioni disponibili
Si riportano di seguito le informazioni raccolte in riferimento ai modelli trattati in questa pagina, a partire dai dati di cronologia, i riferimenti trovati sul web ed il materiale (foto, pubblicità, documenti) disponibile al riguardo.
Riferimenti esterni
- [1] Pagina su fountainpen.de
- [2] Pagina dal sito di Tom Westerich
Note
- ↑ si può scaricare dal secondo sito citato nei riferimenti.
Materiale disponibile
Astoria-No.0-FullOveralay-PuttiHead-Capped2,430 × 1,548
Astoria-No.0-FullOveralay-PuttiHead-Open2,509 × 1,209
Astoria-No.0-GalleryOverlay-Aperta4,988 × 1,573
Astoria-No.0-GalleryOverlay-Capped4,867 × 1,177
Astoria-No.0-GalleryOverlay-Fronte1,623 × 2,387
Astoria-No.0-GalleryOverlay-Open4,581 × 2,348
Astoria-No.0-GalleryOverlay-OpenFeed4,681 × 2,547
Astoria-No.0-GalleryOverlay-OpenNib4,565 × 2,333
Astoria-No.0-GalleryOverlay-Retro1,909 × 2,414
Astoria-No.0-GalleryOverlay-Scappucciata4,422 × 1,694
Astoria-No.0-GalleryOverlay-UnCapped4,096 × 1,968
Astoria-No.1-Kosca-Overlay-Aperta1,559 × 655
Astoria-No.1-Kosca-Overlay-Barrel1,881 × 2,508
Astoria-No.1-Kosca-Overlay-Boxed1,330 × 1,919
Astoria-No.1-Kosca-Overlay-Capped2,560 × 1,920
Astoria-No.1-Kosca-Overlay-Estratta1,440 × 1,920
Astoria-No.1-Kosca-Overlay-Feed1,905 × 1,671
Astoria-No.1-Kosca-Overlay-Incapp1,920 × 1,440
Astoria-No.1-Kosca-Overlay-Nib1,911 × 2,153
Astoria-No.1-Kosca-Overlay-Open1,881 × 2,508
Astoria-No.1-Kosca-Overlay-Posted2,508 × 1,881
Astoria-No.1-Kosca-Overlay-Ring960 × 1,708
Astoria-No.1-Overlay-Medusa-Capped2,592 × 1,936
Astoria-No.1-Overlay-Medusa-Open-21,936 × 2,592
Astoria-No.1-Overlay-Medusa-Open2,590 × 1,335
Astoria-No.10-Black-Capped2,592 × 1,936
Astoria-No.10-Black-Open2,452 × 1,387
Astoria-No.10-FullOverlay-Tralci-Aperta2,917 × 1,442
Astoria-No.10-FullOverlay-Tralci-Cap3,134 × 1,330
Astoria-No.10-FullOverlay-Tralci-CapSection3,550 × 2,321
Astoria-No.10-FullOverlay-Tralci-Capped-23,773 × 952
Astoria-No.10-FullOverlay-Tralci-Capped3,207 × 1,006
Astoria-No.10-FullOverlay-Tralci-Open-22,739 × 1,288
Astoria-No.10-FullOverlay-Tralci-Open3,411 × 1,865
Astoria-No.10-Mottled-Capped2,540 × 1,002
Astoria-No.10-Mottled-Open-22,420 × 1,384
Astoria-No.10-Mottled-Open2,505 × 1,609
Astoria-No.2-Lever-Black-Capped2,106 × 1,626
Astoria-No.2-Lever-Black-Open2,125 × 1,478
Astoria-No.2-Overlay-FloralEyes-Aperta5,198 × 3,462
Astoria-No.2-Overlay-FloralEyes-Appoggiata5,198 × 2,222
Astoria-No.2-Overlay-FloralEyes-Back3,228 × 3,306
Astoria-No.2-Overlay-FloralEyes-Calzata5,200 × 1,000
Astoria-No.2-Overlay-FloralEyes-CalzataDX5,200 × 1,000
Astoria-No.2-Overlay-FloralEyes-CalzataSX5,200 × 1,000
Astoria-No.2-Overlay-FloralEyes-Cap1,600 × 3,800
Astoria-No.2-Overlay-FloralEyes-CapDX1,600 × 3,800
Astoria-No.2-Overlay-FloralEyes-CapSX1,600 × 3,800
Astoria-No.2-Overlay-FloralEyes-CapSides4,806 × 3,800
Astoria-No.2-Overlay-FloralEyes-Capped5,094 × 3,462
Astoria-No.2-Overlay-FloralEyes-Closed5,100 × 1,100
Astoria-No.2-Overlay-FloralEyes-ClosedDX5,100 × 1,100
Astoria-No.2-Overlay-FloralEyes-ClosedSX5,100 × 1,099
Astoria-No.2-Overlay-FloralEyes-DaSopra5,082 × 3,009
Astoria-No.2-Overlay-FloralEyes-Engraving3,500 × 1,200
Astoria-No.2-Overlay-FloralEyes-Feed3,800 × 1,100
Astoria-No.2-Overlay-FloralEyes-Front3,520 × 3,289
Astoria-No.2-Overlay-FloralEyes-FrontRetract3,871 × 3,462
Astoria-No.2-Overlay-FloralEyes-Fronte3,224 × 3,427
Astoria-No.2-Overlay-FloralEyes-Head2,200 × 1,600
Astoria-No.2-Overlay-FloralEyes-Knob3,500 × 1,200
Astoria-No.2-Overlay-FloralEyes-Lati5,102 × 3,299
Astoria-No.2-Overlay-FloralEyes-Misure5,127 × 1,749
Astoria-No.2-Overlay-FloralEyes-Nib3,800 × 1,100
Astoria-No.2-Overlay-FloralEyes-NibSide3,800 × 1,100
Astoria-No.2-Overlay-FloralEyes-NibSides3,802 × 3,300
Astoria-No.2-Overlay-FloralEyes-Open4,784 × 3,378
Astoria-No.2-Overlay-FloralEyes-Overview5,198 × 3,247
Astoria-No.2-Overlay-FloralEyes-Panorama5,198 × 3,195
Astoria-No.2-Overlay-FloralEyes-Panoramica5,198 × 3,192
Astoria-No.2-Overlay-FloralEyes-Posata5,071 × 2,381
Astoria-No.2-Overlay-FloralEyes-Posed5,198 × 2,261
Astoria-No.2-Overlay-FloralEyes-Posted5,116 × 3,462
Astoria-No.2-Overlay-FloralEyes-Retro3,152 × 3,416
Astoria-No.2-Overlay-FloralEyes-Sides5,202 × 3,000
Astoria-No.2-Overlay-FlowerPanelBands-Aperta2,592 × 1,685
Astoria-No.2-Overlay-FlowerPanelBands-Boxed2,498 × 1,133
Astoria-No.2-Overlay-FlowerPanelBands-CapSection1,959 × 1,726
Astoria-No.2-Overlay-FlowerPanelBands-Capped2,587 × 1,669
Astoria-No.2-Overlay-FlowerPanelBands-Open2,437 × 1,186
Astoria-No.6-Overlay-EnameledBands-Aperta3,509 × 1,523
Astoria-No.6-Overlay-EnameledBands-Capped2,931 × 876
Astoria-No.6-Overlay-EnameledBands-Chiusa3,800 × 880
Astoria-No.6-Overlay-EnameledBands-Ends1,051 × 1,006
Astoria-No.6-Overlay-EnameledBands-Open3,432 × 1,188